Tè di Lapacho

10,00 

Il Lapacho o “Pau d’arco“ ricco di enzima Q 10, lapacholo, xilodina, sali minerali possiede proprietà antivirali, antifungine utilizzato per rinforzare le difese immunitarie durante i mesi invernali contro stati febbrili, raffreddore e affezioni respiratorie. Utile in caso di candida, cistite ed infezioni vaginali

Descrizione

DI COSA SI TRATTA
La corteccia di Tabebuia, o Lapacho è anche detta Pau d’Arco, nome che deriva da un grande albero tropicale sempreverde presente nella foresta pluviale amazzonica.
A COSA SERVE
Nella tradizione di molte popolazioni indigene questa radice è considerata un potente rimedio antiparassitario e antimalarico, in grado di apportare benessere generale.
COME AGISCE
Dal punto di vista scientifico, nella radice sono state identificate molecole fisiologicamente attive della famiglia dei naftochinoni tra cui spiccano Lapachol e Beta-lapachone con note proprietà antimicotiche e antimicrobiche. Si ritiene che le doti tradizionalmente associate alla radice siano in parte dovute a questi particolati agenti biochimici che sembrano agire direttamente sui parassiti, inibendone la propagazione. Le popolazioni amazzoniche usano infatti la radice come rimedio naturalmente analgesico e come agente per combattere le infiammazioni e accelerare la rimarginazione delle ferite.
PARTICOLARITÀ
L’albero cresce fino ai 40 mt di altezza e produce fiori rosa violacei, che sbocciano prima che appaiano nuove foglie. I guaritori dell’impero Inca usavano frequentemente, nelle loro prescrizioni, la corteccia di un albero dalle molteplici virtù terapeutiche che chiamavano Tajibo (“colui che uccide i mali”).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tè di Lapacho”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *