Trichodiadema densum

2,95 

Il Trichodiadema densum, spesso chiamato “Rosa del Deserto in Miniatura”, è una succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, originaria delle regioni aride del Sudafrica. Questa specie si distingue per il suo portamento compatto e ramificato, le sue foglie carnose e i suoi fiori a forma di stella. Apprezzata dai collezionisti per la sua somiglianza a un bonsai e la sua fioritura prolifica: è una pianta ideale per arricchire collezioni di succulente e per creare piccoli angoli verdi dal grande impatto visivo.

E’ una pianta caratterizzata da fusti legnosi alla base sviluppandosi a formare un alberello. Le foglie, di forma ovale o lanceolata, sono carnose e presentano una colorazione verde brillante, spesso con sfumature rossastre se esposte al sole diretto. Le foglie sono caratterizzate da una “corona” di setole bianche all’apice, da cui deriva il nome del genere (dal greco “trichos” – pelo e “diadema” – corona). Il suo portamento è stato fin da subito apprezzato da collezionisti e bonsaisti per creare piccoli alberelli in miniatura grazie anche alle sue radici rizomatose.

La fioritura del Trichodiadema densum è prolifica e avviene dall’autunno alla primavera. Produce fiori a forma di stella, di colore rosa o viola, che sbocciano all’apice dei fusti. I fiori si aprono durante le ore diurne e si chiudono al tramonto. E’ uno spettacolo davvero unico perchè forma tappeti colorati che ricoprono l’ intera chioma di questa affascinante pianta grassa aggiungendo ancora più charme ed eleganza.

La crescita è lenta, ma la pianta è molto longeva grazie anche alla sua facilità di coltivazione perchè resiste a lunghi periodi di siccità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Trichodiadema densum”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *