Descrizione
Olio essenziale di Geranio -Flora
Nome botanico: Pelargonium graveolens
Parte utilizzata: foglie
Origine: coltivazione convenzionale ,Egitto
Metodo di estrazione:Distillazione in corrente di vapore
Curiosita: Dona sollievo in caso di affaticamento psicofisico,agendo allo stesso tempo come calmante e come stimolante.Tende a equilibrare qualunque situazione:può essere utilizzato per creare armonia negli uffici,durante i colloqui di lavoro o per allentare tensioni familiari.Esercita azione antistress contrastando le sensazioni di disagio ,innalzando l’autostima e attenuando la scontentezza;riduce l’aggressività verbale facilitando la comunicazione.
Modo d’uso:
Diffusione ambientale: 1 gc di olio essenziale di geranio per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali, contro le zanzare
Lozione per gargarismi: in un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente mettete 6 gc di olio essenziale di geranio, contro le infiammazioni della bocca e per il mal di gola.
Uso cosmetico: in 200 ml di acqua fredda aggiungete 8 gocce di essenza, con compresse di garza sterile fate impacchi contro acne e foruncolosi, badando a cambiare la compressa quando si riscalda.
Avvertenze: gli oli essenziali sono sostanze concentrate, non vanno utilizzati puri ma diluiti, evitando il contatto con occhi e mucose, sono da tenere in luogo fresco e lontano dalla portata dei bambini.
Gli oli essenziali di flora sono selezionati fra i migliori al mondo e Flora segue degli scrupolosi parametri di selezione sul metodo di estrazione e la qualità organolettica del prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.