Descrizione
Azienda produttrice:Flora
Nome botanico: foeniculum vulgare
Parte utilizzata: semi
Origine: coltivazione Demeter, Italia
Metodo di estrazione:Distillazione in corrente di vapore
Curiosita: la sua azione e’difensiva rispetto all’aggressività di altre persone,quindi rappresenta una specie di protettore psicologico.Favorisce l’apertura verso il prossimo,la lungimiranza e la visione chiara delle situazioni.Indicato in soggetti che rifiutano i cambiamenti per paura di fallire,in tutti coloro che coltivano complessi di inferiorità.
Modo d’uso:L’olio essenziale di finocchio è indicato in casi di inappetenza,aereofagia cattiva digestione, ritenzione idrica, mestruazioni difficoltose,disturbi della menopausa
In aromaterapia: 3 gocce in un diffusore per ambienti
Per il massaggio: 2 gocce in un cucchiaio di olio vettore da massaggiare sullo stomaco o sulla pancia per favorire la digestione e contrastare il meteorismo.
Bagno aromatico: 10 gocce nell’acqua calda della vasca per un bagno dalle proprietà circolatorie.
Avvertenze: gli oli essenziali sono sostanze concentrate, non vanno utilizzati puri ma diluiti, evitando il contatto con occhi e mucose, sono da tenere in luogo fresco e lontano dalla portata dei bambini.: controindicato in soggetti sofferenti di epilessia o convulsioni.Fotosensibilizzante da evitare prima di esporsi al sole o a lampade abbronzanti.
Gli oli essenziali di flora sono selezionati fra i migliori al mondo e Flora segue degli scrupolosi parametri di selezione sul metodo di estrazione e la qualità organolettica del prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.