Descrizione
Azienda produttrice:Flora
Nome botanico: Cymbopogon nardus
Parti utilizzate:foglie
Origine: coltivazione bio, Nepal
Metodo di estrazione:Distillazione in corrente di vapore
Curiosita’:
Modo d uso:
Diffusione ambientale: 1 gc per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di olii essenziali, come repellente per gli insetti.
Suffumigi: contro raffreddore e tosse, in una bacinella di acqua bollente mettere 8 gocce di olio essenziale di citronella, coprirsi il capo con un asciugamano e inspirare per 3-4 minuti, interrompere per un paio di minuti e riprendere a inspirare finché l’acqua non sprigionerà più vapore.
Bagno deodorante: nell’acqua della vasca mettere 12-15 gocce di olio essenziale di olio essenziale di citronella e immergersi per almeno un quarto d’ora. Questo bagno risulta particolarmente gradevole durante la stagione estiva, quando si suda molto.
Massaggio distensivo: diluire 3 gocce di olio essenziale di citronella in 2 cucchiaini di olio di mandorle dolci. Se massaggiato sul ventre è utile per chi soffre di meteorismo, o spasmi addominali; se applicato su fronte e tempie, questa miscela è indicato contro il mal di testa, causato da tensione nervosa.
Crema contro le zanzare: in 100 ml di crema idratante neutra, mettere 20 gocce di olio essenziale di citronella. Mescolare a lungo e accuratamente. Usare questa crema sulla pelle, durante le sere d’estate, per tenere lontano le zanzare.
Avvertenze: gli oli essenziali sono sostanze concentrate, non vanno utilizzati puri ma diluiti, evitando il contatto con occhi e mucose, sono da tenere in luogo fresco e lontano dalla portata dei bambini.
Gli oli essenziali di flora sono selezionati fra i migliori al mondo e Flora segue degli scrupolosi parametri di selezione sul metodo di estrazione e la qualità organolettica del prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.