N01- AGRIMONIA EUPATORIA compositum – Labor Villa Stoddard

20,90 

N01- AGRIMONIA EUPATORIA compositum – Labor Villa Stoddard

Puó essere utile per favorire il corretto funzionamento dell´alto apparato respiratorio nelle problematiche stagionali e vocali.

60 ml

Scadenza dicembre 2021

Descrizione

N01- AGRIMONIA EUPATORIA compositum – Labor Villa Stoddard

INGREDIENTI ATTIVI:Agrimonia eupatoria,Echinacea angustifolia,Malva sylvestris,junglans regia,Matricaria recutita,Althaea officinalis , Polygonumaviculare,inula helenium,Melilotus officinalis,Orthosiphon stamineus , Salvia officinalis .

EFFETTO FISIOLOGICO:

La miscela si applica come rimedio a tutti i disturbi O.R.L. (ottorino – laringoiatrici) di diversa natura ed origine.

Va bene sia nei casi cornici che per le affezioni saltuarie.

Utile per mal di gola, angina, tonsillite (tonsille che non si vogliono operare già cronicizzate o infiammate periodicamente), laringiti, faringiti, afonia, adenoidi.

Utile prima e dopo di interventi chirurgici alla gola.

MODO D’USO:in acqua (anche calda a 30-35°) 24 volte al giorno

SISTEMA DI LAVORAZIONE:
Il laboratorio è a conduzione familiare, con un ristretto numero di collaboratori.
Tutte le lavorazioni sono artigianali.
Le estrazioni vengono eseguite a freddo, in contenitori di vetro, senza uso di apparecchiature metalliche.
L’attenzione e lo stato d’animo degli operatori esplicano la loro importanza; la materia vegetale, infatti, non è inerte ed indifferente al campo aurico di chi la lavora: il grande parco della Villa Stoddard, con certificazione Bioland, offre innumerevoli opportunitá per ritrovare equilibrio interiore prima di mettersi al lavoro.
Anche i cicli stagionali, quelli temporali e quelli astrali hanno la loro influenza.
Una parte dei procedimenti tecnici, e cioè i sistemi originali ricevuti o elaborati dai Piesch nel corso delle quattro generazioni di ricerche e di continue pratiche di laboratorio, viene mantenuta riservata.
Molto importante durante il lavoro estrattivo (sia in acqua, che in alcool o in olio), è l’ordine con cui si uniscono le piante. Le miscele, infatti, non dovrebbero essere dei semplici cocktails come invece è il caso di gran parte degli attuali fitopreparati.
I singoli estratti e le miscele sono sottoposti a dinamizzazioni successive, le quali sono eseguite manualmente per potenziare l’aspetto “informativo” ed energetico.
La dinamizzazione avviene in recipienti perfettamente puliti ed “armonizzati”, asciugati senza utilizzo di calore da fonti elettriche.
Si utilizzano solo acque di montagna ed acque energetizzate.
Alcune tecniche utilizzate a Villa Stoddard, quale per esempio la utilizzazione e la reimmissione nel preparato di una parte dei residui della percolazione, sono state rivalorizzate da molti in questi ultimi anni.
Di ogni singola formula vengono prodotti, mediamente, 60-120 litri alla volta e questi vengono inflaconati ed etichettati manualmente in piccoli lotti.

FILOSOFIA AZIENDALE:

La pianta è ritenuta un fitocomplesso e non un semplice contenitore di principi attivi considerati separatamente; è ancor più un “essere vivente” con una propria vitalità eterica che deve essere conosciuta e rispettata per l’influenza che ha sull’uomo. L’integrità energetica della pianta ha importanza tanto quanto il suo aspetto biochimico. Le miscele devono essere armoniche fra loro, come fossero un’orchestra che esegue una melodia tesa a stimolare le funzioni organiche.

Le formulazioni nascono direttamente dalla sensibilità del fitopreparatore, (attualmente Peter Piesch), basata sulla tradizione familiare trasmessagli dal padre (*13.07.1913 +15.09.2000). I preparati sono il frutto di continue verifiche effettuate su decine di migliaia di persone che, negli anni, hanno beneficiato della forza amica delle piante. Attualmente la figlia di Peter, la dott.ssa Veronica M. Piesch, laureata in medicina e chirurgia, continua il lavoro individuale del nonno, sul paziente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “N01- AGRIMONIA EUPATORIA compositum – Labor Villa Stoddard”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *