Descrizione
La pianta fiorita o le foglie del timo vengono sfruttate per il loro contenuto in essenza, avendo proprietà balsamiche, stimolanti, espettoranti e antisettiche.
Per il tipo di terreno in cui cresce questa pianta, il miele al timo ha un forte profumo che ricorda il legno aromatico e i fiori di zagara.
Il suo colore è ambrato quando è liquido, solitamente con il tempo e l’abbassamento della temperatura solidifica assumendo un colore da beige a nocciola e una consistenza compatta.
Per il suo gusto intenso, aromatico, persistente in bocca e che termina con un retrogusto balsamico, è ideale da abbinare a prodotti stagionali, saporiti e vini rossi.
Può essere utilizzato in cucina per dolcificare creme pasticcere a base di frutta secca tipo mandorle, pistacchi e per croccanti con frutta secca e cereali soffiati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.