Frailea pseudograhliana
3,95 €
Frailea pseudograhliana è un piccolo cactus globulare appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originario del Sud America, specificamente delle regioni settentrionali dell’Argentina e del sud della Bolivia. Cresce in habitat aridi e semidesertici, spesso su pendii rocciosi, tra le fessure delle rocce o protetta dalla vegetazione bassa, in terreni ben drenati e poveri di sostanza organica. Il genere Frailea comprende cactus di dimensioni molto ridotte, e pseudograhliana non fa eccezione, rendendola una scelta ideale per collezioni in spazi limitati o per la coltivazione in vaso.
Il portamento di Frailea pseudograhliana è solitario, con un corpo globulare o leggermente allungato che raramente supera i 3-5 cm di diametro. Il colore del fusto è verde intenso, spesso con sfumature più chiare o più scure a seconda dell’esposizione al sole. La superficie del fusto è caratterizzata da tubercoli ben marcati, disposti a spirale, che conferiscono alla pianta un aspetto ornamentale. Le areole, situate all’apice dei tubercoli, sono piccole, bianche e lanose. Le spine sono sottili, corte e disposte a raggiera intorno all’areola, di colore marrone chiaro o scuro, quasi nere in alcuni esemplari.
La fioritura di Frailea pseudograhliana è un aspetto molto interessante di questa specie. I fiori, che sbocciano vicino all’apice del fusto, sono più grandi rispetto alle dimensioni della pianta, raggiungendo 1-2 cm di diametro. Sono di colore giallo brillante e si aprono durante il giorno, soprattutto nelle giornate soleggiate. Una caratteristica particolare del genere Frailea è la cleistogamia: alcuni fiori possono autoimpollinarsi anche senza aprirsi completamente, garantendo la produzione di semi anche in assenza di impollinatori esterni. Questa caratteristica è particolarmente utile per la coltivazione in ambienti chiusi. La fioritura è abbondante e può ripetersi più volte durante la stagione vegetativa (primavera-estate): proprio per questa caratteristica oltre alla ricercatezza della varietà stessa la rende una pianta ambita anche da collezionisti.
Un’ altra caratteristica di questa pianta è l’ estrema lentezza di crescita chevalorizza anche l’ aspetto di non facile reperibilità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.