Informazioni aggiuntive
Dimensione | Esemplare 1070, Esemplare 1500, Esemplare 2120, Esemplare 3319, Esemplare 3614, Esemplare 556, Esemplare 706 |
---|
32,99 €
L’ Eulychnia castanea è un cactus colonnare originario del Cile, dove cresce in habitat aridi e semidesertici, spesso sulle pendici rocciose delle Ande. Questa pianta appartiene alla famiglia delle Cactaceae e si distingue per il suo portamento eretto e la sua crescita lenta ma costante. In natura, può raggiungere altezze considerevoli, formando veri e propri “alberi” di cactus.
Il fusto dell’ Eulychnia castanea è di colore verde chiaro o verde brillante, con numerose costolature verticali ben definite. Le areole, disposte lungo le costole, presentano spine corte e robuste di colore variabile dal giallo al marrone scuro. La forma delle spine può variare a seconda della varietà, talvolta presentando anche spine centrali più lunghe e appuntite. Una caratteristica distintiva di alcune varietà, come la spiralis, è la crescita spiraliforme del fusto, che conferisce alla pianta un aspetto particolarmente ornamentale e ricercato dai collezionisti così come la forma crestata, anch’ essa particolare ed apprezzata per la formazioni di creste a ventaglio che rendono ciascun esemplare unico ed irripetibile. Negli anni questa cactacea è diventata un punto di riferimento per collezionisti e non, proprio per la bellezza scultorea distintiva della specie.
La fioritura dell’ Eulychnia castanea avviene generalmente in primavera o estate. I fiori, diurni, sono imbutiformi e di colore bianco o crema, spesso con sfumature rosate o verdastre. Sono profumati ed attirano impollinatori come insetti e uccelli. I frutti che ne derivano sono bacche carnose di colore giallo o rossastro, contenenti numerosi semi.
Lo sviluppo dell’ Eulychnia castanea è lento, soprattutto nei primi anni di vita. La pianta predilige esposizioni soleggiate e terreni ben drenanti, tipici delle piante grasse. È importante evitare i ristagni idrici, che possono causare marciumi radicali quindi le irrigazioni devono essere più regolari durante la stagione vegetativa e diradate nel periodo di riposo invernale; se la coltivazione avviene in vaso è importante garantire un apporto nutritivo corretto con un concime specifico da primavera all’ autunno.
Per enfatizzare la bellezza naturale di questa pianta noi di SpillyCactus abbiamo scelto di abbinarla al vaso Winery Collection – Deep Purple. Un vaso realizzato in plastica riciclata proveniente dai vigneti francesi. La tonalità profonda del porpora risalta il verde intenso di questa cactacea davvero unica.
Dimensione | Esemplare 1070, Esemplare 1500, Esemplare 2120, Esemplare 3319, Esemplare 3614, Esemplare 556, Esemplare 706 |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.