Echinofossulocactus lloydii

2,95 

L’Echinofossulocactus lloydii è una succulenta appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originaria di alcune regioni del Messico. Questo cactus si distingue per la sua forma globosa, le sue molteplici costolature ondulate e le sue spine sottili e cartacee, che gli conferiscono un aspetto unico ed

Il fusto dell’Echinofossulocactus lloydii è globoso o leggermente allungato: si presenta solitario oppure in piccoli gruppi. Le costolature, numerose e ondulate, sono ben definite e presentano areole con spine sottili di colore bianco o giallastro, che si dispongono a raggiera. La colorazione del fusto varia dal verde chiaro al verde grigiastro, a seconda dell’esposizione alla luce.

La fioritura di questa straordinaria pianta grassa avviene in primavera o in estate. Produce piccoli fiori a forma di imbuto, di colore bianco o rosa pallido, che sbocciano all’apice di ciascun fusto. I fiori, sebbene piccoli, sono molto delicati e aggiungono un tocco di eleganza e colore alla pianta. La sua crescita è lenta ma la sua bellezza e particolarità viene apprezzata da collezionisti e neofiti.

Grazie alla sua facile coltivazione, bassa manutenzione e grande adattabilità fanno di questo cactus una scelta perfetta sia come pianta in vaso per ambienti piccoli sia una pianta grassa per iniziare una collezione.

affascinante. Apprezzato dai collezionisti per la sua particolarità e la sua relativa rarità, è una pianta ideale per arricchire collezioni di cactus e succulente.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Echinofossulocactus lloydii”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *