Carpobrotus chilensis

3,95 

Il Carpobrotus chilensis, comunemente chiamato “fico degli Ottentotti” o “unghia di strega” oppure ancora “Fico di mare”, è una succulenta perenne originaria del Sudafrica, ma ormai naturalizzata in molte regioni costiere del mondo compreso il nostro Bel Paese. Appartenente alla famiglia delle Aizoaceae, questa pianta è apprezzata per la sua vigorosa crescita, la sua resistenza e la sua abbondante fioritura.

Il Carpobrotus chilensis forma densi tappeti di foglie carnose e triangolari, di un bel verde glauco. Queste foglie, oltre a svolgere la funzione di riserva d’acqua, contribuiscono a creare una barriera protettiva contro l’erosione del suolo. In primavera e in estate, la pianta si ricopre di grandi fiori solitari, simili a margherite, di colore viola intenso o porpora in netto contrasto al centro giallo sole. Questi fiori si aprono al mattino e si chiudono la sera, regalando uno spettacolo colorato e vivace.

In natura, il Carpobrotus chilensis cresce su terreni sabbiosi e rocciosi, in prossimità della costa. È una pianta molto rustica e adattabile, in grado di sopportare sia la siccità che l’esposizione al sole. In coltivazione, richiede un terreno ben drenante e una posizione soleggiata. È ideale per creare bordure, ricoprire pendii o formare tappeti colorati in giardino.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Carpobrotus chilensis”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *