Valutazione esplorativa, non sperimentale, dell’efficacia di uno spray a base di erisimo e acido ialuronico nella risoluzione di sintomi che arrecano discomfort a livello del tratto faringo-laringeo

42,21 

Descrizione

Introduzione

I professionisti della voce, e in particolare gli artisti, sono esposti non solo ad alterazioni vocali legate al surmenage o al malmenage professionale, ma anche, e forse più spesso, a condizioni flogistiche del tratto vocale che rendono difficile o impossibile l’utilizzo della voce. Tra queste annoveriamo flogosi faringee per infezioni virali e batteriche o per respirazione orale, flogosi faringo-laringee da reflusso faringo-laringeo e flogosi allergiche.

Le flogosi delle vie aeree superiori sono patologie estremamente comuni, particolarmente nel periodo invernale, e sono le principali responsabili di dolore, bruciore e irritazione a livello faringo-laringeo. Sensazioni di discomfort a livello faringeo, quali secchezza della mucosa, sensazione di corpo estraneo o restringimento possono anche essere dovute al reflusso faringo-laringeo. Una sintomatologia simile è infine data anche dalle flogosi allergiche delle vie aeree superiori, nelle quali alla sintomatologia precedentemente descritta si associa anche caratteristicamente una sensazione di prurito.

Nei casi di sintomatologia persistente è indispensabile una valutazione specialistica che, in base ai dati anamnestici e con una accurata osservazione endoscopica dei segni rilevabili sulle mucose delle vie aerodigestive superiori, consenta di risalire alla eziologia del disturbo. La risoluzione di una respirazione orale abituale obbligata o funzionale, la cura del reflusso o della sofferenza allergica, consentono solitamente una riduzione degli episodi di flogosi faringea…

 

CONTINUA A LEGGERE

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Valutazione esplorativa, non sperimentale, dell’efficacia di uno spray a base di erisimo e acido ialuronico nella risoluzione di sintomi che arrecano discomfort a livello del tratto faringo-laringeo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *