Tiglio- Tilia Tomentosa -Basegemmo

18,90 

Effetto fisiologico: Favorisce il rilassamento

30 ml

Descrizione

[spacer height=”-20px”]Le gemme di Tiglio (Tilia Tomentosa) sono raccolte in primavera da questa pianta che è un arbusto robusto che predilige un suolo profondo e fresco ; è una pianta originaria dell’Europa e del Caucaso diffusa nelle zone collinari.  Per preparare la basegemmo si utilizza la gemma della pianta. Questo prodotto è offerta da Cento fiori, un’azienda dedicata alla lavorazione artigianale di piante officinali.

[spacer height=”-20px”]Tilia Tomentosa in basegemmo

[spacer height=”-20px”]Le Basegemmo sono un concentrato dei gemmoderivati prodotti da questa azienda e grazie a questa concentrazione l’assunzione del prodotti è molto minore! Vi consiglio di assumere le gocce di Tiglio-Tilia Tomentosa  nella dose di 5-20 gocce 2 volte al giorno diluite in acqua. L’azienda Cento Fiori lavora la gemma di Tilia Tomentosa quando è ancora fresca. Il prodotto fresco  garantisce la presenza della totalità dei principi attivi e  viene utilizzata anche l’acqua contenuta in esso.

La preparazione di Tilia Tomentosa

Gli addetti dell’azienda Cento Fiori fanno macerare le gemme in tempi rapidissimi, per lo più entro le 8 ore dalla raccolta. In modo tale da evitare la degradazione dei principi attivi (perché la macerazione inizia prima che si attivino i processi degradativi a livello metabolico). Il solvente idro-alcoolico è di fondamentale importanza per due motivi:

  1. Denaturando gli enzimi, impedisce la degradazione dei principi attivi
  2. Riesce ad estrarre la gamma completa dei principi attivi delle piante e a conservarli nel tempo.

La parte di pianta che ci interessa viene raccolta correttamente, pulita e macinata (per estrarne tutti i vari componenti) dopo essere stata immersa nel solvente che è pari a 20 volte il peso secco della pianta. Il contatto pianta-solvente dura minimo 30 giorni.

Dati tecnici di lavorazione:

In 1 kg di gemme fresche abbiamo 250 g. di secco e 750 g. di acqua. Applicando il rapporto 1:20 avremo 250g. x 20 = 5.000 g. che è la quantità di solvente che ci serve per la macerazione di un 1 kg di gemme fresche. Da questo peso va sottratto il peso dell’acqua contenuta nelle gemme fresche, cioè 750 g. Ricorriamo alla formula per capire: 5.000 g. – 750 g. = 4.250 g. Questa è la quantità effettiva di solvente da aggiungere alle gemme finemente triturate per completare la macerazione. Esso sarà composto in ugual misura da alcool e glicerina. I 750 g. di acqua che mi servono me li da la pianta. Infatti questa è la quantità racchiusa nei suoi tessuti embrionali. Dopo almeno 30 giorni si filtra attraverso la decantazione del liquido e si spreme il residuo vegetale a 300-400 atmosfere. Quindi si riuniscono i due liquidi e il tutto si filtra per gravità in grandi imbuti con filtri adatti agli alimenti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tiglio- Tilia Tomentosa -Basegemmo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *