Thelocactus hexaedrophorus

2,45 

Il Thelocactus hexaedrophorus è un cactus globulare solitario appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originario del Messico nord-orientale, in particolare degli stati di San Luis Potosí, Tamaulipas, Nuevo León e Zacatecas. Cresce in habitat aridi e semidesertici, su pendii calcarei e in zone con vegetazione xerofila, spesso associato a arbusti e altre succulente. Il nome “hexaedrophorus” deriva dal greco e si riferisce alla forma poligonale dei suoi tubercoli, che ricordano degli esaedri (solidi a sei facce). Questa specie è apprezzata dai collezionisti per la sua forma particolare, la spinazione colorata e la generosa fioritura.

Il portamento del Thelocactus hexaedrophorus è globulare o depresso-globulare, con un fusto che raggiunge solitamente i 8-15 cm di diametro e raramente supera i 20 cm. Il colore del fusto varia dal verde-grigiastro al verde oliva, con possibili sfumature bluastre o rosate a seconda dell’esposizione al sole. La superficie del fusto è caratterizzata da 8-13 costolature poco accentuate, suddivise in tubercoli poligonali (tipicamente esagonali o pentagonali) ben definiti, che conferiscono alla pianta un aspetto geometrico molto interessante. Le areole, situate all’apice dei tubercoli, sono lanose e di colore bianco o giallastro. Le spine sono numerose, di colore bianco-rosato o rossastro, rigide e di lunghezza variabile, rendendo difficile distinguere tra spine centrali e radiali.

La fioritura del Thelocactus hexaedrophorus avviene tipicamente in tarda primavera o all’inizio dell’estate. I fiori, che sbocciano all’apice della pianta, sono imbutiformi e relativamente grandi rispetto alle dimensioni del fusto, raggiungendo i 3-5 cm di diametro. Il colore dei fiori varia dal bianco al rosa chiaro, spesso con striature magenta o rossastre sui petali esterni. Gli stami sono gialli e creano un bel contrasto con il colore dei petali. La fioritura è generalmente abbondante e prolungata, rendendo questa pianta molto ornamentale.

La crescita di questa pianta grassa è lenta, ma la sua coltivazione è facile e adatta a tutti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Thelocactus hexaedrophorus”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *