Descrizione
Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estatica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse
Tutte le Linee Guida SIDeMaST sono disponibili in Free Download nella categoria Dermatologia.
Terapia farmacologica
G. Fabbrocini, S. Cacciapuoti, A. Masarà – Università di Napoli Federico II
I dermocosmetici
A. Tedeschi, F. Dall’Oglio, G. Micali – Clinica Dermatologica, Università di Catania
Dall’introduzione:
L’acne è una dermatosi infiammatoria cronica a eziologia multifattoriale che interessa principalmente, ma non esclusivamente, l’età adolescenziale. Si caratterizza per il notevole polimorfismo lesionale dovuto alla presenza di elementi cutanei sia di natura non infiammatoria (comedoni aperti e chiusi), sia infiammatoria (papule, pustole e noduli), localizzati nelle aree seborroiche del volto e del tronco. L’acne è una delle affezioni dermatologiche a maggiore impatto sulla vita relazionale, specialmente per la sua frequente evoluzione in esiti cicatriziali più o meno sfiguranti. Prevenire l’estensione dell’infiammazione alle strutture tissutali profonde e la conseguente comparsa di cicatrici si configura, pertanto, come l’obiettivo principale del trattamento. Ulteriori, ma non meno importanti obiettivi di una corretta terapia, sono migliorare l’aderenza al trattamento e ridurre l’insorgenza di resistenze batteriche, problema quest’ultimo di importanza sempre maggiore negli ultimi anni.
Scarica il pdf per leggere tutto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.