Sciroppo al Pino Silvestre

19,00 

Preparato al Pino Silvestre

Flacone da 150 ml

Descrizione

Descrizione: Lo Sciroppo al Pino Silvestre Di Leo è indicato per i disturbi dell’apparato respiratorio indicato specialmente in caso di tosse grassa. La caratteristica dello Sciroppo al Pino Silvestre è che non contiene zucchero: è fatto con miele. Il miele è un ottimo alimento. E’ ricco di zuccheri semplici monosaccaridi, soprattutto glucosio e fruttosio; è ricco di enzimi, vitamine, sali minerali, ormoni e molti altri principi attivi. In questo sciroppo sono presenti degli estratti di erbe che hanno un’azione bechica, espettorante, mucolitica.

Tutti i principi attivi dei componenti dello Sciroppo al Pino Silvestre fanno si che, oltre all’azione nei confronti della tosse, quindi l’azione bechica, mucolitica ed emolliente, ci sia anche un’azione di tipo antibiotico e quindi un’azione di tipo battericida.
Nei disturbi dell’apparato respiratorio, soprattutto durante i mesi freddi dell’autunno e dell’inverno, questo prodotto si è dimostrato di rara efficacia.Gli estratti di erbe presenti in questo preparato hanno un’azione bechica, espettorante e mucolitica grazie all’Althaea officinalis che svolge un’azione emolliente e antinfiammatoria grazie alla presenza di mucillagini (25%) alla Glycyrrhiza glabra molto utile nelle forme catarrali a carico delle vie respiratorie grazie alle saponine e flavonoidi che svolgono anche un’azione antimicrobica con azione spasmolitica sulla tosse irritativa, grazie alla presenza di saponine.
Lo Sciroppo al Pino contiene anche una serie di oli essenziali, con elevata azione battericida, batteriostatica, antimicotica e antivirale, e la Propoli che ha un’azione battericida, batteriostatica, antivirale, antimicotica, riepitelizzante e anestetizzante. Questo sciroppo oltre a servire per la sua azione bechica, mucolitica ed emolliente, fornisce anche un’azione di tipo antibiotico e battericida. Oltre a non contenere zucchero, è privo di conservanti e coloranti. Può essere controindicato solamente in caso di ulcera o gastrite in quanto alcuni degli oli essenziali possono essere irritanti per le mucose dello stomaco.
Il sapore balsamico non lo rende adatto ai bambini piccoli oppure a quegli adulti che hanno dei problemi con i sapori decisi. In questi casi si può consigliare l’uso del preparato allo Lichene Islandico.
Coadiuvante in caso di tosse di origine batterica, ristagno di muco, necessità di un’azione antibiotica antimicotica ed antivirale utile a prevenire complicanze a carico dell’ apparato respiratorio.

Ingredienti: Miele, Altea (Althaea officinalis L.) radice-estratto fluido, Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) radice-estrattofluido, Pino silvestre (Pinus sylvestris L.) gemme-olio essenziale 0,24%, estratto di Propoli, aromi naturali.

Tenore per dose giornaliera degli ingredienti vegetali: 4 cucchiai (40 ml) rendono disponibili: Altea 1040 mg, Liquirizia 1040 mg, Pino silvestre 156 mg.

Consigli d’uso: La dose consigliata per una eventuale esigenza di integrazione della dieta è di 1 cucchiaio (10 ml) per 4volte al giorno dopo i pasti o lontano dai pasti.

Azienda Produttrice: Laboratorio Erboristico Di Leo

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sciroppo al Pino Silvestre”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *