Descrizione
DI COSA SI TRATTA
Il nome botanico della Suma è Pfaffia paniculata, ma è comunemente conosciuta come “Ginseng Brasiliano”, anche se non appartiene alla stessa famiglia del ginseng cinese.
A COSA SERVE
La Suma è considerata un’erba adattogena in naturopatia, nota per il suo supporto generale durante la vita quotidiana.
COME AGISCE
Studi scientifici hanno evidenziato la presenza di saponine nella Suma, riconosciute per le loro proprietà antiossidanti. Questa pianta contiene microelementi come ferro, magnesio, zinco, vitamine del gruppo B, vitamina E e K, e germanio, che contribuiscono al benessere generale dell’organismo. Nella medicina tradizionale dell’Amazzonia, la Suma è utilizzata come tonico e stimolante. Le sue radici, ricche di aminoacidi, sono apprezzate da chi segue diete vegetariane e vegane, oltre che dagli sportivi.
PARTICOLARITÀ
In Sud America, la Suma è conosciuta come “Para todos”, che significa “per tutto”, indicando la versatilità dei suoi benefici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.