Informazioni aggiuntive
Dimensione |
---|
79,00 €
Il Pachypodium horombense è una succulenta caudiciforme appartenente alla famiglia delle Apocynaceae, originaria delle regioni aride del Madagascar meridionale. Questa specie si distingue per il suo tronco rigonfio e argenteo, le sue spine robuste e i suoi fiori gialli brillanti. Coltivato e apprezzato dai collezionisti per la sua forma unica e la sua relativa rarità.
Il portamento del Pachypodium horombense è eretto e cespuglioso, con un tronco caudiciforme rigonfio alla base che si restringe verso l’alto. La corteccia del tronco è di colore grigio-argento, spesso con sfumature verdastre. Le spine, robuste e appuntite, sono disposte a coppie lungo le coste del tronco. Le foglie, decidue, sono di colore verde brillante e di forma lanceolata, concentrate all’apice dei rami durante la stagione di crescita.
La fioritura del Pachypodium horombense avviene generalmente in primavera o in estate. Produce fiori a forma di trombetta, di colore giallo brillante, che sbocciano all’apice dei rami. I fiori sono profumati creano un bellissimo contrasto con il resto della pianta aggiungendo fascino e bellezza.
La crescita di questa straordinaria pianta grassa è molto lenta e la sua coltivazione mediamente facile. Sebbene pianta rustica e dalle poche esigenze, durante la fase di riposo vegetativo con conseguente perdita delle foglie necessita di alcuni accorgimenti come la sospensione dell’ irrigazione e l’ esposizione continua e duratura di molta luce, viceversa durante il risveglio bisogna predisporre un irrigazione moderata ma corretta in accordo alle dimensioni
Dimensione |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.