Descrizione
Olio essenziale di Rosmarino
L’olio essenziale di Rosmarino, Rosmarinus Officinalis, viene raccolto per distillazione a vapore dai fiori della sommità della pianta ed è un olio che va dall’incolore a un colore giallo pallido, con un forte aroma legnoso. È un ottimo stimolante per il sistema nervoso e la memoria, cardiotonico, depurativo, antinfiammatorio e astringente.
Come pianta è molto associata alla cucina ma il suo olio essenziale ha tantissime proprietà curative e per questo è utilizzato molto nella medicina omeopatica.
Proprietà
- Stimola la concentrazione e combatte ansia e nervosismo, rafforzando il pensiero positivo
- Efficace come antibiotico, combatte i sintomi influenzali e le varie infezioni
- Riscalda i muscoli e allevia i dolori causati da sciatalgie e nevralgie, aiutando a prevenire crampi e lesioni.
- Rafforza il cuoio capelluto contrastando la caduta dei capelli, combatte la forfora e i capelli grassi
- Efficace contro la cellulite se utilizzato come ingrediente nei cosmetici
- Ha un effetto cardiotonico in caso di pressione bassa o astenia
Avvertenze
- Solo per uso esterno.
- Evitare il contatto con gli occhi e l’uso sulla pelle sensibile o con irritazioni cutanee e dermatiti.
- Interrompere l’uso in caso di reazioni allergiche.
- L’uso di alcuni oli essenziali, sono sconsigliati ai bambini al di sotto di 12 anni e pertanto si raccomanda di chiedere il parere di un medico prima dell’uso.
- In caso di problemi di salute, stato di gravidanza o in allattamento contattare il medico prima dell’uso.
- Evitare l’uso prima dell’esposizione al sole per l’abbronzatura. Rende la pelle sensibile e soggetta a scottature anche gravi.
Caratteristiche


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.