Descrizione
L’olio essenziale di pino Pinus Sylvestris è conosciuto fin dall’antichità per le sue numerose proprietà. Ha un’aroma intenso e legnoso ed è usato principalmente come espettorante, tonificante, analgesico e disinfettante.
Proprietà
- Espettorante
- Antisettico
- Antibatterico
- Efficace contro i dolori muscolari e delle articolazioni
- Efficace contro l’influenza
- Battericida e repellente naturale per insetti
Avvertenze
- Solo per uso esterno.
- Evitare il contatto con gli occhi e l’uso sulla pelle sensibile o con irritazioni cutanee e dermatiti.
- Interrompere l’uso in caso di reazioni allergiche.
- L’uso di alcuni oli essenziali, sono sconsigliati ai bambini al di sotto di 12 anni e pertanto si raccomanda di consultare un medico prima dell’uso.
- In caso di problemi di salute, stato di gravidanza o in allattamento, consultare il medico prima dell’uso.
Modo d’uso
Versa cinque gocce di olio essenziale di pino in 1/2 litro di acqua bollente, copri il capo con un asciugamano e fai ispirazioni profonde con il naso. Fai brevi pause di tanto in tanto e continua ad inspirare finché l’acqua produrrà il vapore. Si possono aggiungere anche 2 gocce di olio essenziale di eucalipto. L’eucalipto ha proprietà purificanti e aiuta in caso di raffreddore contrastando la propagazione di virus influenzali.
Per aromatizzare il tuo ambiente, versa qualche goccia (all’incirca 1 goccia per m2) in un diffusore di oli essenziali.
Aggiungi 15 gocce di olio essenziale di pino a 50ml di olio di mandorle e massaggia delicatamente il corpo. Allevia i dolori muscoloscheletrici e rilassa i muscoli.
Caratteristiche



Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.