Descrizione
Azienda produttrice:Flora
Nome botanico: Litsea Cubeba
Parti utilizzate: frutti e foglie
Origine: coltivazione convenzionale , Cina
Metodo di estrazione:distillato per corrente di vapore
Curiosita’: Chiamato anche ‘olio degli angeli’, l’olio essenziale di Litsea, estratto dai frutti di un piccolo albero tropicale e ancora poco conosciuto in Italia, porta con sé tutta la gioia luminosa dell’estate, la sua energia positiva e il suo buonumore. Dall’aroma fragrante, fruttato e fresco, l’olio essenziale di Litsea è uno straordinario stabilizzatore nervoso e un apportatore di chiarezza mentale.
Migliora l’umore, contrasta la stanchezza, favorisce la concentrazione, stimola le difese immunitarie, favorisce la digestione e previene le malattie da raffreddamento.
Si armonizza perfettamente con tutti gli oli essenziali agrumati (Limone, Neroli, Pompelmo), la Verbena e gli oli speziati.
Usato da secoli dalla medicina tradizionale cinese, è utile anche nei disturbi digestivi, nei dolori addominali e nelle affezioni del cavo orale.
Modo d’uso:
Per la diffusione ambientale con bruciatore di essenze o nella vaschetta del calorifero: la dose varia a seconda dell’estensione della stanza in cui si diffonde l’essenza (in genere 1 goccia per ogni mq di ambiente). Comunque 5 gocce sono la dose media consigliata. Ottimo antimalumore, combatte stress e malinconia.
Per sciacqui e gargarismi: 1 goccia di olio essenziale di Litsea in un bicchiere d’acqua (preventivamente bollita). Effettuare sciacqui 2-3 volte al giorno contro le affezioni del cavo orale.
Per una maschera depurante della pelle grassa, potete emulsionare 3-5 gocce di olio essenziale di Litsea, 2 cucchiai di argilla bianca e acqua quanto basta. Spalmate la maschera sul viso e lasciatela riposare per 15 – 20 minuti, poi sciacquate delicatamente con acqua tiepida.
Per problemi digestivi e addominali (gonfiori). Massaggiare sulla zona addominale 3 gocce di olio essenziale di Litsea diluito in un cucchiaio di olio vegetale.
Come repellente per gli insetti: Mescolate 1-2 gocce di olio essenziale di Litsea con 1 cucchiaio di olio vegetale e applicate sulla pelle.
Avvertenze: gli oli essenziali sono sostanze concentrate, non vanno utilizzati puri ma diluiti, evitando il contatto con occhi e mucose, sono da tenere in luogo fresco e lontano dalla portata dei bambini.
Gli oli essenziali di flora sono selezionati fra i migliori al mondo e Flora segue degli scrupolosi parametri di selezione sul metodo di estrazione e la qualità organolettica del prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.