Descrizione
Azienda produttrice:Flora
Nome botanico: Camphora officinarum
Parte utilizzata: foglie
Origine: coltivazione convenzionale ,Cina
Metodo di estrazione:distillazione in corrente di vapore
Curiosita: Sedativo delle tensioni,tonico per i nervi scossi,apporta concretezza,determinazione e chiarezza amplificando l energia generale dell’organismo.Possiede sia proprietà riscaldanti sia raffreddanti quindi il suo effetto dipende dalla condizione in cui si trova la persona che ne fa uso.
Modo d’uso:
Olio distensivo: diluito 10 gocce in 100 ml di olio di mandorle dolci, aiuta a distendere i muscoli affaticati o doloranti, e ad alleviare i reumatismi e dolori articolari, ecchimosi, contusioni, slogature, crampi o tensioni muscolari. Usate questo olio per massaggiare la zona dolorante, due o tre volte al giorno, facendolo assorbire completamente.
Unguento balsamico: per le vie respiratorie è utile in caso di raffreddore e tosse per preparare un balsamo che favorisce la respirazione, mescolare 50 ml di burro di karite’con 5 gocce di olio di canfora, 3 gocce di olio essenziale di eucalipto e 3 di olio essenziale di niaouly.
Bagno tonificante: in presenza di disturbi reumatici, versate 10 gocce di olio essenziale di canfora nella vasca da bagno e rimanete immersi per circa 20 minuti, per usufruire della sua azione stimolante sulla circolazione. Poi riposare al caldo in modo da non sovraffaticare il sistema circolatorio.
Lozione per pelle grassa: 200 ml di acqua distillata aggiungere 8 gocce di olio essenziale di Canfora. Mescolare e bagnare delle compresse di garza sterile da mettere poi sulle zone affette da acne o da foruncolosi (da cambiare non appena si saranno riscaldate). Continuare per almeno un quarto d’ora.
Rimedio antitarme: mettete su un batuffolo di cotone 4-5 gocce di olio essenziale di Canfora e riponetelo negli armadi e nei cassetti, per tenere lontano tarme e insetti.
Avvertenze: gli oli essenziali sono sostanze concentrate, non vanno utilizzati puri ma diluiti, evitando il contatto con occhi e mucose, sono da tenere in luogo fresco e lontano dalla portata dei bambini: : Non per uso alimentare;controindicato in soggetti sofferenti di epilessia o convulsioni,in gravidanza,durante l’allattamento e nei bambini piccoli.
Gli oli essenziali di flora sono selezionati fra i migliori al mondo e Flora segue degli scrupolosi parametri di selezione sul metodo di estrazione e la qualità organolettica del prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.