Descrizione
La Rosa Mosqueta (Rosa moschata Herrm) è un arbusto selvatico, appartenente alla famiglia delle rosacee, simile per molti aspetti alla rosa canina.
E’ una pianta che cresce spontaneamente nella zona centro-meridionale del Cile in un clima temperato e piovoso.
Gli steli e i rami sono coperti di spine e i fiori sono di colore bianco o rosa pallido. Questo arbusto fiorisce tra i mesi di ottobre e dicembre producendo un frutto di colore rosso con abbondanti semi nell’interno. Dalla spremitura di questi semi viene ricavato l’Olio di Rosa Mosquita .
L’olio di Rosa Mosquita -officina naturae viene ricavato per pressione dai semi di varie specie di rosa selvatica, primariamente da Rosa moschata Herrm.
L’olio di Rosa Mosqueta evidenzia, in misura elevata e bilanciata, la presenza simultanea dei due acidi grassi polinsaturi essenziali: l’acido Linoleico 45% (Omega 6) e l’acido Alfalinolenico 35% (Omega 3), accompagnati e protetti da una notevole concentrazione di antiossidanti naturali, Tocoferolo (Vitamina E) e Carotenoidi, e numerosi Fitosteroli.
Questi acidi grassi sono componenti importanti delle membrane cellulari e precursori di prostaglandine (composti ad attività ormono-simile che attivano la rigenerazione delle membrane).
Per questa composizione straordinaria si usa in cosmesi, miscelato ad altri olii o puro, per pelli secche e desquamate o che presentano i segni dell’età.
L’Olio di Rosa Mosqueta è esteticamente efficace nel trattamento di:
- cicatrici
- cheloidi
- smagliature
- invecchiamento prematuro dei tessuti cutanei
- attenuazione delle rughe di espressione
- macchie di vecchiaia
- scottature
- danni da esposizione al sole
Meno indicato invece in caso di pelli grasse e acneiche.
Tradizionalmente è considerato un rimedio di elezione dopo scottature e per il trattamento di pelle pigmentata o irritata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.