Mammillaria pringlei

6,95 

La Mammillaria pringlei è un cactus globulare o cilindrico originario del Messico, dove cresce in habitat aridi e semi-desertici, spesso su pendii rocciosi o in zone pianeggianti con suoli ben drenati. Questi ambienti sono caratterizzati da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e da scarsità di precipitazioni, condizioni che hanno portato la Mammillaria pringlei a sviluppare la capacità di immagazzinare acqua nei tessuti e la presenza di spine per proteggersi dalla disidratazione e dagli erbivori.

Il portamento della Mammillaria pringlei è solitario o accestito, formando piccoli gruppi di fusti. I fusti sono globulari o cilindrici corti, di colore verde chiaro o verde glauco, ricoperti da numerosi tubercoli conici, disposti a spirale. Ogni tubercolo porta un’areola con spine radiali sottili e bianche, e spine centrali più robuste, di colore variabile dal giallo al brunato, spesso con l’apice uncinato. Questa combinazione di tubercoli e spine crea un aspetto decorativo e caratteristico. Le dimensioni della pianta variano, raggiungendo in genere un diametro di 5-10 cm e un’altezza di 10-15 cm, anche se in natura può raggiungere dimensioni maggiori.

La fioritura della Mammillaria pringlei avviene in primavera, producendo una corona di piccoli fiori a forma di imbuto o campanula, di colore variabile dal rosa al rosso carminio, che sbocciano all’apice della pianta. I fiori sono diurni e durano diversi giorni, creando un piacevole contrasto con il colore del fusto e delle spine.

Lo sviluppo della Mammillaria pringlei è relativamente lento, tipico dei cactus, ma la sua coltivazione è semplice e facilmente gestibile.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mammillaria pringlei”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *