Lobivia densispina
3,95 €
La Lobivia densispina, ora classificata come Echinopsis densispina, è una succulenta globosa o leggermente colonnare appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originaria delle regioni montuose dell’Argentina e della Bolivia. Questa specie si distingue per la sua spettacolare fioritura di grandi fiori imbutiformi dai colori vivaci che spaziano dal giallo all’arancio e al rosso, con una caratteristica texture setosa. Apprezzata per la sua forma compatta, la sua robustezza e la sua generosa fioritura, è una pianta ideale per davanzali soleggiati, giardini rocciosi e per arricchire collezioni di cactus resistenti.
Il portamento della Lobivia densispina è di piccole dimensioni, solitario e inizialmente globoso, tendendo a diventare leggermente colonnare con la maturità, raggiungendo altezze di 10-15 cm e diametri simili. Il fusto, carnoso e robusto, presenta numerose costolature verticali ben definite, generalmente tra le 14 e le 20, profondamente solcate e provviste di areole lanose di colore bianco o giallastro, disposte molto vicine tra loro lungo le costolature. Le spine sono numerose, corte, robuste e appressate al fusto, di colore giallastro, marrone o nerastro, creando una fitta copertura che quasi nasconde l’epidermide verde sottostante. Si distinguono in spine radiali più corte e spine centrali leggermente più lunghe e appuntite.
La fioritura della Lobivia densispina è un evento molto atteso, avvenendo generalmente durante la primavera e l’estate. Produce grandi fiori imbutiformi che sbocciano lateralmente vicino all’apice del fusto, raggiungendo dimensioni notevoli, spesso superiori al diametro del fusto stesso (fino a 5-8 cm). I fiori presentano colori vivaci che includono diverse tonalità di giallo, arancio e rosso, con una caratteristica texture setosa e lucida. La fioritura è spesso abbondante e può durare diversi giorni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.