Descrizione
La dermatite atopica (DA) o eczema atopico è una dermatite pruriginosa a etiologia multifattoriale, a decorso cronico-recidivante, con distribuzione tipica delle lesioni a seconda dell’età.
La caratteristica fondamentale dei pazienti con DA è la presenza di una difettosa barriera epidermica associata a una iper-reattività cutanea infiammatoria a diversi stimoli ambientali.
Frequentemente si osserva una storia personale o familiare di atopia.
La DA esordisce nei bambini nel 45% dei casi prima dei 6 mesi, nel 60% durante il primo anno e in circa l’85-90% prima dei 5 anni di vita.
Un esordio così precoce fa di questa patologia la più frequente patologia dermatologica cronica dell’età pediatrica.
Indice
- Definizione e aspetti clinici della dermatite atopica
- Incidenza/frequenza e decorso
- Eziopatogenesi
- Diagnosi
- Complicanze
- Malattie associate
- Impatto sulla qualità di vita
- Valutazione della gravità della dermatite atopica
- Gestione terapeutica della dermatite atopica
- Terapia di base e cura della pelle
- Igiene della cute
- Uso degli emollienti (terapia emolliente)
- Trattamenti antinfiammatori topici
- Corticosteroidi
- Associazioni di steroidi topici con antibiotici o antimicotici
- Inibitori topici della calcineurina (TCIs)
- Balneoterapia
- Fototerapia
- Antistaminici e altre terapie per il prurito
- Terapia antinfettiva
- Probiotici orali
- Terapia antinfiammatoria e immunosoppressiva sistemica
- Dupilumab
- Nuove terapie per la dermatite atopica
- Tralokinumab
- Upadacitinib
- Programmi educativi e counselling, e di sostegno psicologico
- Bibliografia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.