La follia maniaco-depressiva

16,71 

La follia maniaco-depressiva

Descrizione

EMIL KRAEPELIN – Edizione italiana curata Roberto Brugnoli, Paolo Girardi, Lorenzo Mazzarini

Traduzione di Matteo Elis Landricina

Il volume è una traduzione del famoso «Psychiatrie: ein Lehrbuch für Studierende und Ärzte» che il dottor Emil Kraepelin ha scritto nei primi del Novecento.

La follia maniaco-depressiva, per come vuole essere qui descritta, comprende da un lato l’intera area della cosiddetta follia periodica e circolare, dall’altro la mania semplice, oltre alla maggior parte dei quadri clinici che rientrano nel concetto di «melanconia», nonché un numero piuttosto considerevole di casi di amentia.

Includeremo qui anche determinate tonalità umorali patologiche leggere e molto leggere, sia periodiche sia continue, che da una parte sono da considerarsi come fase iniziali di disturbi più gravi, dall’altra confluiscono senza soluzione di continuità nell’area delle predisposizioni personali.

Il testo è disponibile anche edizione cartacea “print on demand”.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La follia maniaco-depressiva”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *