Kalanchoe eriophylla

2,95 

La Kalanchoe eriophylla, comunemente nota come “Kalanchoe peluche” o “Kalanchoe lanuginosa”, è una deliziosa succulenta nana appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, originaria del Madagascar. Il suo habitat naturale è rappresentato dalle zone rocciose dell’isola, dove cresce aggrappata alle rocce e alle fessure, spesso in condizioni di siccità e forte insolazione. L’epiteto specifico eriophylla deriva dal greco “erion” (lana) e “phyllon” (foglia), riferendosi alla caratteristica peluria che ricopre le foglie.

Il portamento della Kalanchoe eriophylla è eretto e compatto, con fusti che si ramificano dalla base e raggiungono altezze contenute, generalmente non superiori ai 10-15 cm. Questa crescita contenuta la rende perfetta per la coltivazione in vaso e per la creazione di piccole composizioni di succulente. La caratteristica più distintiva di questa pianta è la fitta peluria bianca o argentea che ricopre completamente le foglie carnose, conferendole un aspetto soffice e vellutato, da cui deriva il nome comune di “peluche”. Le foglie sono opposte, di forma ovale o lanceolata, spesse e succulente, e la loro colorazione verde chiaro è quasi completamente mascherata dalla densa peluria.

La fioritura della Kalanchoe eriophylla avviene tipicamente in primavera e all’inizio dell’estate. I fiori sono piccoli, tubulari e di colore rosa pallido o bianco-rosato, riuniti in infiorescenze a cima che si ergono al di sopra del fogliame. La fioritura, sebbene non particolarmente appariscente per dimensioni, aggiunge un ulteriore tocco di delicatezza a questa succulenta.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Kalanchoe eriophylla”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *