Descrizione
I cappucci e le mele puliti vengono tagliati e insilati con sale marino integrale in vasche di
acciaio, in circa 40gg avviene la fermentazione lattica che provoca l’acidificazione naturale
della massa, quindi pastorizzati a bagnomaria.
Ogni fase della produzione è pianificata sempre con attenzione alla qualità intrinseca.
La coltivazione, ad esempio, viene attuata tramite tecniche non intensive e non conservative
con lo scopo di tutelare la biodiversità oltre alla scelta di varietà tradizionali per preservarne i
sapori caratteristici.
Si possono consumare crudi al naturale o conditi. Adatti alla cottura per circa 20-30’ per la
preparazione di piatti classici con carne e formaggi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.