Descrizione
Introduzione
I traumi rappresentano una delle principali cause di mortalità e morbilità in età pediatrica e fanno registrare migliaia di accessi di piccoli pazienti al Pronto Soccorso. Il 90% di tali traumi è prevedibile e prevenibile con semplici norme comportamentali da porre in atto da parte di chi si prende cura dei bambini. Dall’istituzione del Trauma Center pediatrico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer di Firenze, giunto ormai al decimo anno di attività, è stato avviato il programma di prevenzione dei traumi in età pediatrica caratterizzato da incontri bimestrali della durata di due ore rivolti alle famiglie. A oggi sono stati formati oltre 6.500 partecipanti. I programmi di divulgazione sulla prevenzione e sulla gestione dei traumi pediatrici rappresentano il modo più efficace di ridurre gli eventi traumatici e, di conseguenza, la probabilità di morte o di lesione grave. Riteniamo che ogni sforzo di prevenzione debba essere posto in atto da parte degli specialisti del settore per ridurre i traumatismi dell’infanzia. Scopo di questa pubblicazione è fornire a genitori e caregivers indicazioni pratiche espresse con linguaggio semplice e facilmente fruibile, per prevenire i traumi più frequenti in età pediatrica, favorire nei genitori un cambiamento di mentalità sulla sorveglianza dei figli aumentando la loro consapevolezza della responsabilità, incentivare il più possibile la disseminazione di comportamenti virtuosi in ambito di sicurezza domestica e stradale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.