Descrizione
Il ginkgo biloba della Cento fiori è chiamato GINKGO PHYTO PLUS perchè fa parte di una linea di estratti secchi che l’azienda propone con l’aggiunta di fosfolipidi per permettere un ottimale assorbimento del principio attivo da parte della cellula.
La linea plus della Cento Fiori che comprende Ginkgo Biloba phyto plus e’ realizzata miscelando la polvere della pianta all’estratto secco. Gli estratti secchi sono preparazioni polverulente ottenute per evaporazione totale dei liquidi estrattivi.
All’origine sono sempre preparazioni liquide o di consistenza intermedia e si usa un solvente (in genere alcool di titolo appropriato) per facilitare l’estrazione dei principi attivi della pianta. Ovviamente il tipo di solvente impiegato e la tecnica di lavorazione per favorire la concentrazione delle sostanze contenute varia da pianta a pianta.
Gli estratti secchi titolati sono portati a titolo prescritto per mezzo di sostanze appropriate.
Sicuramente questa forma estrattiva offre una serie di vantaggi che non possono essere dimenticati come ad esempio la concentrazione di un dato principio attivo escludendo quelli non attivi o la precisione nel dosaggio di assunzione ma di contro può esserci un impoverimento del fito complesso che Cento Fiori risolve aggiungendo la polvere micronizzata della pianta stessa e la corsa al fenomeno dei “super attivi” a descapito del resto e qui Cento Fiori per garantire la massima qualità’ dei suoi estratti secchi si affida a fornitori di materia prima che gli forniscono analisi dettagliate dei principi attivi contenuti, dei residui pesticidi, dei metalli pesanti e solventi di estrazione.
Purtroppo a descapito della purezza del prodotto molte aziende in corsa al “super concentrato” si accaniscono a voler avere il massimo di titolazione considerando che questo comporta il rischio di rimanenza nel prodotto di solventi impiegati e aflatossine.
Cosa sono invece i FITOSOMI?
I complessi fosfolipidi di soia con principi attivi vegetali poco solubili in acqua e nei lipidi dà origine ai fitosomi. Nei fitosomi il principio attivo forma dei legami a idrogeno e/o polari con il fosfolipide. La fosfatidilcolina si presta a questo compito, infatti ha una testa polarizzata negativamente e una polarizzata positivamente, che si legano ai gruppi polari complementari delle sostanze vegetali.
La biodisponibilità di diversi principi attivi vegetali può essere irregolare e scarsa a causa del limitato assorbimento gastrointestinale e instabilità al ph del tubo digerente. Lo scarso assorbimento può essere dovuto alla grandezza della molecola del principio vegetale che ne impedisce la diffusione e alla scarsa o nulla miscibilità nei lipidi.
La fosfatidilcolina forma una navetta in grado di trasportare i principi attivi, proteggendoli, attraverso il tubo digerente e di facilitarne l’assorbimento e la biodisponibilità negli organi e tessuti.
Ingredienti del prodotto GINKGO PHYTO PLUS Ginkgo ( Ginkgo biloba L. ) foglie polvere 230 mg, Ginkgo fitosoma ( al 7,2% flavonoidi, 3,8% terpeni,1,4% bilobalide, 2,4% ginkgolidi ) ( ginkgo foglie estratto secco, fosfolipidi di soia ) 120 mg
Avvertenze: non eccedere la dose raccomandata per l’assunzione giornaliera. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
Se si stanno assumendo farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici consultare il medico prima di assumere il prodotto.
Si sconsiglia l’uso del prodotto in gravidanza e durante l’allattamento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.