Descrizione
Garcinia Cambogia plus – Cento Fiori
Nome botanico: Garcinia Cambogia
Ingredienti:
- Ananas sativus peduncolo polvere 100 mg;
- Garcinia Cambogia buccia del frutto estratto secco 250 mg (60% HCA)
Che pianta è la Garcinia contenuta in Garcinia Cambogia plus – Cento Fiori?
La Garcinia Cambogia Des. è un albero originario delle foreste umide del sud-est asiatico. Esso produce frutti simili a zucche in miniatura della dimensione di un arancia utilizzati nella medicina tradizionale indiana.
I frutti e le scorza di Garcinia contengono elevate quantità di acido idrossicitrico (HCA) che è un acido piuttosto raro in natura, al contrario dell’acido citrico che è presente in molte matrici vegetali.
Come sono fatti i rimedi della linea plus di Cento Fiori?
La linea plus della Cento Fiori e’ realizzata miscelando la polvere della pianta all’estratto secco. Gli estratti secchi sono preparazioni polverulente ottenute per evaporazione totale dei liquidi estrattivi. All’origine sono sempre preparazioni liquide o di consistenza intermedia e si usa un solvente (in genere alcool di titolo appropriato) per facilitare l’estrazione dei principi attivi della pianta. Ovviamente il tipo di solvente impiegato e la tecnica di lavorazione per favorire la concentrazione delle sostanze contenute varia da pianta a pianta.
Gli estratti secchi titolati sono portati a titolo prescritto per mezzo di sostanze appropriate.
Sicuramente questa forma estrattiva offre una serie di vantaggi che non possono essere dimenticati come ad esempio la concentrazione di un dato principio attivo escludendo quelli non attivi o la precisione nel dosaggio di assunzione .
Di contro può esserci un impoverimento del fito complesso che Cento Fiori risolve aggiungendo la polvere micronizzata della pianta stessa!
Cento Fiori garantisce la massima qualità’ dei suoi estratti secchi affidandosi a fornitori di materia prima che gli restituiscono analisi dettagliate dei principi attivi contenuti, dei residui pesticidi, dei metalli pesanti e solventi di estrazione. Purtroppo a descapito della purezza del prodotto molte aziende in corsa al “super concentrato” si accaniscono a voler avere il massimo di titolazione considerando che questo comporta il rischio di rimanenza nel prodotto di solventi impiegati e aflatossine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.