Descrizione
Giuseppe Riva, Andrea Albera, Giancarlo Pecorari
S.C. Otorinolaringoiatria, Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Università degli Studi di TorinoLa rinite allergica costituisce una patologia frequente e in aumento, con importanti costi sanitari diretti e indiretti in tutto il mondo. Rappresenta un disturbo indotto da un’in ammazione IgE-mediata delle mucose nasali dopo esposizione ad allergeni. Può in uenzare negativamente la qualità di vita, il sonno e le attività scolastiche o lavorative dei soggetti affetti. La prevalenza della rinite allergica in Europa è stimata tra il 17% e il 28,5%.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.