Euphorbia enopla crestata

3,97 

L’Euphorbia enopla crestata è una forma crestata dell’Euphorbia enopla, una succulenta originaria del Sudafrica, dove cresce in habitat aridi e rocciosi, spesso in zone collinari e montuose. Le Euphorbia sono un genere di piante grasse molto vasto e diversificato, con una distribuzione globale, ma molte specie, come l’enopla, sono tipiche delle regioni africane. Il termine “crestata” si riferisce a una particolare mutazione che provoca una crescita anomala del fusto di questa succulente, che anziché svilupparsi in modo cilindrico e verticale, si espande orizzontalmente, formando creste ondulate e sinuose. Questa caratteristica rende ogni esemplare unico e particolarmente apprezzato dai collezionisti.

Il portamento dell’Euphorbia enopla crestata è quindi caratterizzato da fusti crestati, che si sviluppano in forme piatte, ondulate, a ventaglio o a cresta di gallo. Questa crescita crea delle vere e proprie sculture vegetali, con forme sinuose e irregolari che variano notevolmente da un esemplare all’altro. Il colore del fusto è verde intenso, spesso con sfumature rossastre, e può presentare spine rosse o marroni, relativamente lunghe e robuste, disposte lungo le costole. Queste spine, oltre a svolgere una funzione protettiva, contribuiscono all’aspetto decorativo della pianta. A differenza della forma tipica (Euphorbia enopla), la forma crestata tende a rimanere di dimensioni più contenute, raramente superando i 30-40 cm di altezza e larghezza. Grazie al suo aspetto ornamentale e decorativo, questa affascinante succulente, è entrata a gran voce sia fra le piante grasse da collezione (amata da tutti i collezionisti) sia come pianta grassa d’ appartamento perchè rimane una succulente facile da curare; grazie alla sua crescita moderata è perfetta anche per un coltivazione in vaso.

La fioritura dell’Euphorbia enopla crestata è simile a quella della specie tipica. Produce piccoli fiori gialli o verdastri, raggruppati in infiorescenze chiamate ciazio, che sbocciano in primavera-estate all’apice delle creste. I fiori non sono particolarmente appariscenti, ma aggiungono un ulteriore dettaglio interessante alla pianta.

La coltivazione di questa Euphorbia richiede poche attenzioni, simili a quelle della specie tipica:

  • Luce: L’Euphorbia enopla crestata necessita di una posizione molto luminosa per favorire la sua crescita compatta. Tuttavia, nelle zone con estati particolarmente calde, è consigliabile proteggerla dal sole diretto nelle ore centrali della giornata per evitare scottature.
  • Terriccio: Il substrato deve essere ben drenante per prevenire marciumi radicali. Un terriccio specifico per cactus e succulente, miscelato con una buona quantità di inerti è l’ideale. Affidati alla nostra composta pronta nata dalla nostra esperienza. Clicca qui
  • Irrigazione: Le annaffiature devono poter bagnare completamente il terriccio durante la stagione vegetativa, lasciando asciugare completamente il terreno tra irrigazione e l’altra. Durante il periodo invernale, le annaffiature devono limitarsi o essere sospese a seconda della temperatura minima a cui la pianta è esposta.
  • Temperature: L’Euphorbia enopla crestata tollera bene le temperature miti e calde durante la stagione vegetativa, ma teme il freddo intenso e le gelate. Durante l’inverno, è bene proteggerla in un luogo fresco e asciutto, con temperature non inferiori a 5°C.
  • Concimazione: per la coltivazione in vaso si consiglia l utilizzo di un concime a basso contenuto di azoto per favorire i nutrimenti del terreno. Da utilizzare ogni 10/15 giorni da primavera all’ autunno. Usa il nostro concime bio: clicca qui

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Euphorbia enopla crestata”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *