Euphorbia decepta

2,95 

L’ Euphorbia decepta è una succulenta nana originaria del Sudafrica, in particolare delle regioni aride e semidesertiche del Capo Occidentale. Il suo nome, “decepta”, deriva dal latino e significa “ingannevole”, “che trae in inganno”, riferendosi alla sua straordinaria capacità di mimetizzarsi con l’ambiente circostante. Il suo habitat naturale è caratterizzato da terreni rocciosi e sabbiosi, spesso ricoperti di ciottoli e detriti, dove questa pianta cresce a stretto contatto con il suolo, rendendosi quasi invisibile. Questa capacità di mimetismo la protegge dai predatori e dalle condizioni ambientali estreme. Questa specie appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae.

Il portamento dell’ Euphorbia decepta è davvero unico. Si presenta come un piccolo ammasso di fusti succulenti, non più alti di 8-10 centimetri, che emergono da un caudex, una sorta di radice tuberosa sotterranea che funge da organo di riserva per acqua e nutrienti. I fusti sono di forma irregolare, spesso appiattiti o leggermente angolari, di colore variabile dal verde chiaro al verde scuro, quasi nero, a seconda delle condizioni di crescita e dell’esposizione al sole. La superficie dei fusti è ricoperta di tubercoli più o meno pronunciati, che contribuiscono ulteriormente al suo aspetto mimetico. L’assenza di spine è un’altra caratteristica distintiva di questa specie.

La fioritura dell’ Euphorbia decepta è poco appariscente. I fiori sono piccoli, di colore giallo-verdastro, e compaiono in primavera-estate direttamente dai fusti.

Lo sviluppo dell’ Euphorbia decepta è lento e dallo sviluppo compatto, le sue dimensioni che rimangono ridotte sono caratteristiche perfette per la coltivazione in vaso sia di collezionisti sia da neofiti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Euphorbia decepta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *