Epiphyllum guatemalense mostruosa

19,95 

L’Epiphyllum guatemalense mostruosa è una cultivar unica e affascinante dell’Epiphyllum guatemalense, un cactus epifita appartenente alla famiglia delle Cactaceae, originario delle foreste pluviali del Guatemala. Questa forma mostruosa si distingue per la sua crescita anomala e contorta, in cui i fusti appiattiti e fogliacei si sviluppano in modo irregolare, creando forme scultoree e inaspettate, molto apprezzate dai collezionisti di piante grasse rare ed insolite.

Il portamento dell’Epiphyllum guatemalense mostruosa è caratterizzato da fusti appiattiti e allungati (fillocladi) che crescono in modo caotico e contorto, formando intrecci di forme lobate, ondulate e spesso arricciate. A differenza della forma tipica, questa cultivar presenta una crescita disordinata ed imprevedibile, che la rende una vera e propria scultura vegetale vivente. I fillocladi sono di colore verde intenso e presentano margini crenati, il colore può virare al rossastro durante la stagione estiva e quella invernale donando ancora più fascino alla pianta stessa. La mancanza di spine è una caratteristica distintiva del genere Epiphyllum. La crescita epifita significa che in natura questa pianta cresce aggrappata ad altre piante, assorbendo umidità e nutrienti dall’aria e dai detriti organici.

La fioritura di questa affascinante ed estroversa pianta è un evento spettacolare, e la forma mostruosa non fa eccezione, anche se la frequenza può variare. Produce grandi fiori notturni, profumatissimi, di colore bianco puro o crema, con numerosi petali allungati che si aprono in una forma elegante e delicata. I fiori possono raggiungere anche i 15-20 cm di diametro ed emanano un intenso profumo dolce, attirando impollinatori notturni. La fioritura avviene generalmente in primavera o in estate. Ma quello che più è noto in questa varietà non sono i fiori , ma bensì i suoi frutti: capsulo ovoidali molto grosse di colore rosa carico-fuxia che permangono per alcuni mesi creando un bellissimo contrasto con la pianta stessa (questi frutti sono molto similari alla pitaya e spesso la pianta stessa viene confusa).

La crescita dell’Epiphyllum guatemalense mostruosa è relativamente lenta, soprattutto a causa della sua crescita anomala, predilige ambienti con scarsa illuminazione o luce filtrata proprio per via della sua natura da epifita. Grazie a questa caratteristica è scelta come pianta succulente da interno per arredare mensole o ripiani o ancora scaffalature dove potrà mostrare la sua chioma con orgoglio!

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Epiphyllum guatemalense mostruosa”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *