Eleuterococco Rodiola BIO – Ligne de Plantes

12,80 

Eleuterococco Rodiola BIO
10 ampolle da 10 ml

Descrizione

Ingredienti per ampolla da 10 ml Eleuterococco Rodiola BIO – Ligne de Plantes

Eleuterococco Rodiola BIO – Ligne de Plantes è un estratto acquoso di piante [ottenuto in origine a partire da 1 g di radice di Eleuterococco* (Eleutherococcus senticosus Maxim.) e 1 g di radice di Rodiola* (Rhodiola rosea L.)]
*Ingrediente proveniente da Agricoltura Biologica.

Consigli d’uso Eleuterococco Rodiola BIO – Ligne de Plantes
Assumere un’ampolla di Eleuterococco Rodiola BIO – Ligne de Plantes al giorno diluita in mezzo bicchiere d’acqua.

Valenza fisiologica Eleuterococco Rodiola BIO – Ligne de Plantes
La radice di Eleuterococco favorisce le naturali difese dell’organismo, la memoria e le funzioni cognitive ed ha un’azione tonica-adattogena. La radice di Rodiola favorisce il normale tono dell’umore, tonico (stanchezza fisica, mentale). Tonico-adattogeno.

COMPONENTI Eleuterococco Rodiola BIO – Ligne de Plantes

Eleuterococco (Eleutherococcus senticosus Maxim.)
Arbusto appartenente alla famiglia delle Araliacee, come il Ginseng, e diffusissimo nel Nord della Manciuria, in Siberia ed in Mongolia. Le sue proprietà antistress ed adattogene sono state provate da numerosi studi scientifici. Per gli sportivi è stato dimostrato che diminuisce la frequenza cardiaca ed aumenta la capacità di ossigenazione. Utile per gli anziani per ritardare gli effetti dell’invecchiamento. Aumenta la resistenza agli sforzi, la capacità di concentrazione e le difese immunitarie. Utile come profilassi dell’influenza. L’Eleuterococco è un tonico in quanto rafforza tutti i sistemi e tutti gli organi, ed è un adattogeno in quanto facilita i processi fisiologici necessari ad adattarsi più rapidamente a fattori di stress, aiutando così l’organismo a sopportare condizioni di carico fisico e psichico anomali. L’ effetto fisiologico è attribuibile ai vari ginsenosidi ed eleuterosidi contenuti. Totalmente sicuro dal punto di vista tossicologico.

Rodiola (Rhodiola rosea)
Pianta spontanea che cresce nelle regioni montuose di Europa ed Asia settentrionali ad altitudini comprese tra i 3000 ed i 5000 metri. In Siberia, dove è chiamata “Radice d’oro”, è usata nella medicina popolare per alleviare la stanchezza. L’uso di questa pianta pare sia connesso con la sorprendente longevità delle popolazioni locali. Le principali sperimentazioni cliniche sono state effettuate da studiosi dell’Ex Unione Sovietica. Esse hanno confermato le valenze attribuite dalla tradizione popolare riguardo alla resistenza alla fatica, al freddo, alla normalizzazione delle funzioni dell’organismo anche in presenza di stress di varia natura. Esistono circa 200 varietà di Rodiola, ma la Rosea è la più apprezzata per la maggiore presenza di principi attivi, in particolare salidroside e rosavina. Fin dall’antichità si è fatto uso di rimedi erboristici derivati da piante definite “adaptogeni” per combattere stress di varia natura, sia fisica che intellettuale. La Rodiola, poco conosciuta in occidente fino a pochi anni fa, è considerata oggi l’adattogeno più completo. Per essere definita “adaptogeno” una pianta non deve essere tossica, ma deve permettere tutte le normali funzioni fisiologiche dell’organismo; l’azione esercitata dai principi attivi in essa contenuti deve essere di tipo aspecifico e mantenere le corrette funzionalità dell’organismo anche in presenza di situazioni di affaticamento (per es. stress fisico o mentale, etc); deve esercitare un’azione rivolta alla normalizzazione delle funzioni dell’organismo anche in presenza di condizioni patologiche.

Rodiola e depressione
In base alle sperimentazioni condotte fino ad ora, sembra che l’azione dell’estratto di radice di Rhodiola rosea nei confronti della depressione, si esplichi attraverso l’innalzamento dei livelli di serotonina nel sangue. Questo avviene più per un suo preservamento che per la stimolazione di una sua biosintesi. Recenti studi affermano che la Rodhiola rosea si è dimostrata in grado di ridurre significativamente la sintomatologia collegata alla depressione.

Memoria e apprendimento
L’azione adattogena della Rhodiola rosea si esplica anche in quelle situazioni nelle quali la fonte di stress è rappresentata da un’attività intellettuale particolarmente intensa. La somministrazione di estratto di Rhodiola rosea è in grado di esercitare un effetto stimolante nei confronti dell’attività mentale, migliorando la concentrazione, la lucidità ed il potenziale mnemonico. Tale effetto è stato fino ad oggi oggetto di numerosi studi, sebbene l’esatto meccanismo d’azione non sia ancora del tutto chiarito.

Rodiola e mantenimento del peso corporeo
L‘estratto di Rhodiola rosea è in grado di stimolare l’attività della lipasi, favorendo conseguentementela mobilitazione dei grassi Tale proprietà è stata oggetto di alcuni interessanti studi volti a definire al meglio il ruolo che è possibile attribuire all’estratto secco ottenuto dalla radice di Rhodiola rosea nell’ambito di un programma mirato alla perdita o al mantenimento del peso corporeo.

Performance sportive
La maggioranza degli studi fino ad oggi disponibili sulla Rhodiola rosea hanno riguardato il suo effettomigliorativo nei confronti delle performance sportive. Molti di questi sono stati condotti nell’Ex Unione Sovietica ed hanno reso l’estratto di Rhodiola rosea uno dei prodotti naturali più consigliati ed utilizzati dagli atleti russi per incrementare il rendimento e ridurre la durata della fase di recupero. In generale, l’attività associata all’estratto di Rhodiola rosea si è dimostrata effettiva già da sola o anche in associazione con quella di altre piante.

Rodiola e cuore
È ormai a tutti noto come lo stress costituisca uno dei principali fattori di rischio delle patologie cardiachee dell’apparato cardiovascolare. L’azione adattogena esercitata dall’estratto di Rhodiola rosea si esplica mediante la modulazione della risposta del cuore allo stress ed è dunque indirizzata alla protezione del tessuto cardiaco. Gli esatti meccanismi con i quali possa realizzarsi un’azione di questo tipo necessitano di un ulteriore approfondimento. Da alcune sperimentazioni condotte su animali sembra comunque che l’estratto di Rhodiola rosea possa contribuire alla prevenzione delle patologie cardiache probabilmente mediante un’azione di modulazione del rilascio di catecolamine e di corticoidi nella fase di risposta allo stress.

Rodiola e apparato genitale
Le proprietà toniche e stimolanti della Rhodiola rosea sono note da secoli alla popolazione Russa. Uno studio condotto in un istituto di ricerca russo ha messo in evidenza come potrebbero esistere evidenze scientifiche per quanto asserito dalle credenze popolari.

Caratteristiche dell’azienda:

Tutti i prodotti Ligne de Plantes® sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità. Le materie prime, gli articoli di confezionamento, i prodotti durante la trasformazione ed i prodotti finiti sono rigorosamente controllati sulla base di tre livelli specifici. Il primo è alla ricezione delle materie prime e degli articoli del confezionamento, il secondo avviene durante la produzione ed il terzo prima della spedizione della merce.

Le materie prime vengono sottoposte ad analisi e controlli specifici:

  • identificazione fisico chimica della varietà.
  • conformità del tenore dei principi attivi relativamente alle specifiche
  • analisi microbiologica: lieviti o muffe, enterobatteri, germi patogeni (escherichia coli, salmonella, stafilococco, ecc…)

Le analisi vengono effettuale utilizzando i seguenti strumenti:

  • cromatografia su strato sottile (identificazione delle piante)
  • cromatografia liquida ad alta performance (dosaggio dei principi attivi)
  • cromatografia in fase gassosa (dosaggio di acidi grassi, di oli essenziali o di pesticidi)
  • spettrometria ad infrarossi (identificazione delle materie prime)
  • spettrometria di assorbimento atomico (dosaggio di minerali e metalli pesanti)

 Perche l’ampolla?:La linea in ampolle Ligne de Plantes® è a base di estratti acquosi ricavati da piante rigorosamente selezionate, in comode ampolle monodose, senza conservanti, senza coloranti e senza alcool. La maggior parte dei vegetali proviene da agricoltura biologica certificata (Ecocert).

L’estrazione acquosa è un processo che consente di ottenere i principi attivi delle piante in concentrazione ottimale, ciò assicura una grande efficacia, la somministrazione del vegetale in forma liquida infatti, garantisce un’alta biodisponibilità. La realizzazione dell’estratto acquoso è quanto di più naturale si possa pensare: il vegetale viene sottoposto ad un leggero trattamento termico (tra 40° e i 60°) in acqua, dove poi viene lasciato a macerare. Per l’estrazione del principio attivo non vengono usati alcol, glicerina od altri solventi aggiunti. L’estratto acquoso ricavato viene poi confezionato in ampolle di vetro sterili.

Le analisi vengono effettuale utilizzando i seguenti strumenti:

  • L’ampolla sterile consente la massima conservazione del prodotto senza uso di conservanti, alcool o zuccheri. Riusciamo a somministrare al nostro organismo solo quello di cui ha bisogno
  • E’ un’unità monodose, quindi non serve conservare in frigo la restante parte della confezione o consumare tutto il prodotto in pochi giorni a causa del deperimento del medesimo;
  • La confezione in vetro ci protegge da contaminazioni o inquinamento;
  • Non ci sono eccipienti, come nella maggior parte dei prodotti in compresse;
  • L’ampolla è sicura! L’uso corretto dell’ampolla, cioè rompere le punte una alla volta, tenendo l’estremità avvolta in fazzolettino di carta e tenendo l’ampolla obliqua sopra il bicchiere, assicura di poter riversare il liquido contenuto senza avere il benché minimo inconveniente. Decine di milioni di ampolle vengono consumate ogni anno in europa con la massima tranquillità e soddisfazione degli utenti.

CERTIFICAZIONI:      ABagricolturabiologique        certificazioneunione europea

Azienda produttrice: Ligne de Plantes

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Eleuterococco Rodiola BIO – Ligne de Plantes”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *