Dasylirion serratifolium
249,00 €
Il Dasylirion serratifolium è una succulenta perenne appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, originaria delle regioni aride del Messico nord-orientale. Questa specie si distingue per la sua imponente rosetta di lunghe foglie strette e rigide, dai margini finemente dentellati che ricordano una sega, e per il suo aspetto scultoreo che la rende un elemento di grande impatto in giardini secchi, rocciosi o terrazzi. Apprezzata per la sua architettura unica e la sua adattabilità a condizioni difficili, è una pianta ideale per creare punti focali in giardini rocciosi, desertici e mediterranei.
Il portamento di questa pianta grassa è caratterizzato da una densa rosetta basale di foglie che si irradiano da un tronco robusto che può rimanere sotterraneo per molti anni prima di emergere in esemplari maturi. Le foglie sono lunghe e strette, di colore verde-bluastro o grigiastro, molto rigide e con margini finemente dentellati (da cui deriva il nome “serratifolium”). Le foglie possono raggiungere lunghezze considerevoli, anche superiori al metro, e sono disposte in modo radiale, creando una forma a fontana o a ruota spinata molto ornamentale. Le vecchie foglie secche persistono spesso attorno al tronco, formando una sorta di gonna protettiva che si possono potare stagionalmente per tenere la pianta pulita e nel contempo proteggendo il tronco.
La fioritura del Dasylirion serratifolium è un evento che si verifica solo in esemplari maturi, generalmente dopo molti anni di crescita. Produce un’imponente infiorescenza a spiga che si erge dal centro della rosetta, raggiungendo altezze spettacolari, anche superiori ai 3-4 metri. La spiga porta numerosi piccoli fiori di colore bianco-crema o giallastro. Essendo una specie dioica, presenta piante maschili e femminili con infiorescenze leggermente diverse. La fioritura è seguita dalla produzione di piccole capsule contenenti i semi.
Lo sviluppo del Dasylirion serratifolium è lento, soprattutto nelle prime fasi di crescita. È una pianta molto longeva che può vivere per molti decenni e grazie alla sua estrema facilità di coltivazione si è subito inserita fra le piante grasse da esterno più apprezzate. Robusta e resistente ha preso piede anche in giardini a clima più freddo portando un tocco esotico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.