Astrophytum senile
3,95 €
L’Astrophytum senile appartiene alla famiglia delle Cactaceae ed è originario del Messico nord-orientale, in particolare degli stati di Coahuila e Nuevo León. Il nome del genere, Astrophytum, deriva dal greco “aster” (stella) e “phyton” (pianta), riferendosi alla forma stellata che si osserva guardando la pianta dall’alto. L’epiteto specifico “senile” si riferisce alla presenza di spine lanose che ricordano i capelli bianchi di una persona anziana.
Il portamento dell’Astrophytum senile è globulare o cilindrico-globulare, con un fusto che può raggiungere i 20-30 cm di altezza e i 10-15 cm di diametro. Il colore del fusto varia dal verde chiaro al verde-grigiastro, spesso ricoperto da una fitta peluria bianca o giallastra che gli conferisce un aspetto lanoso e lo protegge dalle intense radiazioni solari. Questa peluria è formata da tricomi, sottili peli che ricoprono l’epidermide. Le costolature sono ben definite, generalmente da 8 a 10, dritte e verticali, con areole lanose di colore bianco o giallastro disposte lungo le costolature. Le spine sono una delle caratteristiche distintive di questa specie: sono numerose, lunghe (fino a 5-8 cm), sottili, flessibili e intrecciate, di colore bianco-giallastro o dorato oppure bruno-rossatro, e ricoperte da una lanugine bianca che le rende simili a batuffoli di cotone. Questa fitta spinagione lanosa conferisce alla pianta un aspetto molto ornamentale.
La fioritura dell’Astrophytum senile avviene tipicamente in primavera e in estate. I fiori, che sbocciano all’apice del fusto, sono relativamente grandi (fino a 6-8 cm di diametro), imbutiformi e di colore giallo brillante, con una gola spesso più scura, tendente all’arancione o al rossastro. I fiori si aprono durante il giorno e durano diversi giorni, offrendo uno spettacolo molto suggestivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.