Descrizione
INGREDIENTI per ampolla da 15 ml Astragalo complex – Ligne de Plantes:
Estratto acquoso di piante [ottenuto a partire da 594 mg di radici di Astragalo (Astragalus membranaceus Bung.), 594 mg di frutti di Schisandra (Schisandra chinensis Baill.), 360 mg di radici di Eleuterococco (Eleutherococcus senticosus Maxim.) e 252 mg di rizoma di Curcuma (Curcuma longa L.)]
CONSIGLI D’USO Astragalo complex – Ligne de Plantes
Assumere un’ampolla al giorno con mezzo bicchiere d’acqua.
VALENZA FISIOLOGICA Astragalo complex – Ligne de Plantes
Le radici di Astragalo favoriscono un’azione tonica ed adattogena e le naturali difese dell’organismo. Le radici di Eleuterococco favoriscono un’azione tonica ed adattogena, le naturali difese dell’organismo e la memoria e le funzioni cognitive. I frutti di Schisandra favoriscono un’azione tonica ed adattogena, la funzionalità delle prime vie respiratorie e la funzione epatica. Il rizoma di Curcuma favorisce la funzione epatica, la funzione articolare e la funzionalità del sistema digerente.
COMPONENTI Astragalo complex – Ligne de Plantes
L’ Astragalo è una pianta erbacea perenne di media altezza della famiglia delle leguminose. La pianta è molto diffusa in Oriente, in particolare in Cina, Corea, Mongolia e Siberia.
La droga è costituita dalle radici essiccate di piante raccolte in primavera ed in autunno.
L’uso delle radici di Astragalo è conosciuto da molto tempo, l’assunzione ha la capacità di esercitare un’azione tonico-adattogena. L’azione più rilevante è quella immunostimolante che favorisce le normali difese dell’organismo. E’ consigliata per contrastare i disagi invernali (raffreddamento, influenza, ecc.).
La Schisandra chinensis è una pianta rampicante nativa delle regioni a clima tropicale e temperato dell’Asia orientale e diffusa soprattutto in Cina settentrionale, in Corea e in Russia. È una liana legnosa, decidua, che può raggiungere lunghezze fino a 8 metri. I frutti sono bacche rosse, ovali e morbide e sono raggruppate a spiga. Dal frutto completamente maturo ed essiccato al sole si ottengono le polveri e gli estratti a scopo fitoterapico.
La Schisandra ha iniziato ad essere apprezzata in Occidente solo in tempi recenti per le straordinarie proprietà adattogene e toniche. E’ una delle piante più efficaci per combattere lo stress.
Nota è anche la funzione epatoprotettrice in quanto esercita un’azione diretta sul metabolismo epatico e contro le tossine circolanti. Coadiuvante nella epatiti croniche.
Si attribuisce a questa pianta la capacità di influire sul sistema antiossidante endogeno del glutatione, tale influenza sarebbe alla base della diminuzione del senso di fatica e dell’aumento della performance fisica.Migliora le capacità cognitive e la memoria.
L’Eleuterococco
L’arbusto appartiene alla famiglia delle Araliacee come il Ginseng ed è diffusissimo nel Nord della Manciuria, in Siberia ed in Mongolia.Le sue proprietà antistress ed adattogene sono state provate da numerosi studi scientifici.Per gli sportivi è stato dimostrato che diminuisce la frequenza cardiaca ed aumenta la capacità di ossigenazione. Utile per gli anziani per ritardare gli effetti dell’invecchiamento.
Aumenta la resistenza agli sforzi, la capacità di concentrazione e le difese immunitarie.
Utile come profilassi dell’influenza.
L’Eleuterococco è un tonico in quanto rafforza tutti i sistemi e tutti gli organi, ed è un adattogeno in quanto facilita i processi fisiologici necessari ad adattarsi più rapidamente a fattori di stress, aiutando così l’organismo a sopportare condizioni di carico fisico e psichico anomali.L’ effetto fisiologico è attribuibile ai vari ginsenosidi ed eleuterosidi contenuti.
E’ totalmente sicuro dal punto di vista tossicologico.
La Curcuma è una pianta erbacea perenne originaria dell’Asia meridionale dell’India e dell’Indonesia. Usata in Oriente come depurativo generale e come rimedio digestivo è consigliata per proteggere il fegato. Ha effetto antinfiammatorio ed un’azione antiradicalica.
Caratteristiche dell’azienda:
Tutti i prodotti Ligne de Plantes® sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità. Le materie prime, gli articoli di confezionamento, i prodotti durante la trasformazione ed i prodotti finiti sono rigorosamente controllati sulla base di tre livelli specifici. Il primo è alla ricezione delle materie prime e degli articoli del confezionamento, il secondo avviene durante la produzione ed il terzo prima della spedizione della merce.
Le materie prime vengono sottoposte ad analisi e controlli specifici:
- identificazione fisico chimica della varietà.
- conformità del tenore dei principi attivi relativamente alle specifiche
- analisi microbiologica: lieviti o muffe, enterobatteri, germi patogeni (escherichia coli, salmonella, stafilococco, ecc…)
Le analisi vengono effettuale utilizzando i seguenti strumenti:
- cromatografia su strato sottile (identificazione delle piante)
- cromatografia liquida ad alta performance (dosaggio dei principi attivi)
- cromatografia in fase gassosa (dosaggio di acidi grassi, di oli essenziali o di pesticidi)
- spettrometria ad infrarossi (identificazione delle materie prime)
- spettrometria di assorbimento atomico (dosaggio di minerali e metalli pesanti)
Perche l’ampolla?:La linea in ampolle Ligne de Plantes® è a base di estratti acquosi ricavati da piante rigorosamente selezionate, in comode ampolle monodose, senza conservanti, senza coloranti e senza alcool. La maggior parte dei vegetali proviene da agricoltura biologica certificata (Ecocert).
L’estrazione acquosa è un processo che consente di ottenere i principi attivi delle piante in concentrazione ottimale, ciò assicura una grande efficacia, la somministrazione del vegetale in forma liquida infatti, garantisce un’alta biodisponibilità. La realizzazione dell’estratto acquoso è quanto di più naturale si possa pensare: il vegetale viene sottoposto ad un leggero trattamento termico (tra 40° e i 60°) in acqua, dove poi viene lasciato a macerare. Per l’estrazione del principio attivo non vengono usati alcol, glicerina od altri solventi aggiunti. L’estratto acquoso ricavato viene poi confezionato in ampolle di vetro sterili.
Le analisi vengono effettuale utilizzando i seguenti strumenti:
- L’ampolla sterile consente la massima conservazione del prodotto senza uso di conservanti, alcool o zuccheri. Riusciamo a somministrare al nostro organismo solo quello di cui ha bisogno
- E’ un’unità monodose, quindi non serve conservare in frigo la restante parte della confezione o consumare tutto il prodotto in pochi giorni a causa del deperimento del medesimo;
- La confezione in vetro ci protegge da contaminazioni o inquinamento;
- Non ci sono eccipienti, come nella maggior parte dei prodotti in compresse;
- L’ampolla è sicura! L’uso corretto dell’ampolla, cioè rompere le punte una alla volta, tenendo l’estremità avvolta in fazzolettino di carta e tenendo l’ampolla obliqua sopra il bicchiere, assicura di poter riversare il liquido contenuto senza avere il benché minimo inconveniente. Decine di milioni di ampolle vengono consumate ogni anno in europa con la massima tranquillità e soddisfazione degli utenti.
Azienda produttrice: Ligne de Plantes
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.