Albuca concordiana

5,95 

L’Albuca concordiana è una piccola chicca del mondo vegetale, originaria dell’Africa meridionale. Appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, questa succulenta bulbosa è famosa per le sue foglie uniche ed affascinanti.

La caratteristica più distintiva dell’Albuca concordiana sono le sue foglie, che si sviluppano a spirale, assumendo una forma a cavatappi davvero singolare. Queste foglie, di un bel verde glauco, sono lunghe e sottili, e conferiscono alla pianta un aspetto elegante e raffinato. Il bulbo, di forma sferica, rimane parzialmente esposto al di sopra del terreno, contribuendo al fascino esotico di questa specie.

Durante la stagione della fioritura, solitamente in estate, l’Albuca concordiana produce steli floreali che portano piccoli fiori a forma di campana, di colore bianco o giallo crema. Questi fiori sono molto profumati infatti emano una gradevole fragranza vanigliata. Sono molto abbondanti e di grandi dimensioni rispetto alla pianta stessa.
E’ una pianta relativamente facile da coltivare, ma richiede piccoli accorgimenti: come per esempio evitare il sole diretto e rinvasi in vasi troppo più grossi rispetto alla sua dimensione perchè è anche una pianta lenta nella crescita.

Informazioni aggiuntive

Dimensione

, , , , ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Albuca concordiana”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *