KA 1 – OLEOLITA ALCHEMICA VALGELATA

22,40 

KA1

OLEOLITA ALCHEMICA VALGELATA

30 ml

Descrizione

KA 1 – Oleolita Alchemica Valgelata

Intanto cosa significa KA?

E’ una parola che deriva  dall’Egizio, significa Anima.

LA LINEA DEI KA,  OLI ALCHEMICA VALGELATA, tra cui troviamo  KA1, sono oli che utilizzano gli archetipi di determinate piante per aiutare colui che li usa nel suo percorso evolutivo.

La loro unicità è la persona  che li lavora che ,in connessione con i più puri metodi alchemici di estrazione di una pianta nella sua totalità di essere con specificità uniche, ci rende disponibile e fruibile un rimedio dalle squisite proprietà non tanto fitoterapiche in senso stretto ma un rimedio vibrazionale che aiuta l’essere umano nella sua totalità.

Mi sono innamorata dei Ka, e in generale degli oli dell’alchemica Valgelata in un periodo piuttosto difficile della mia vita dove mi sono trovata a vivere un grosso problema fisico che aveva modificato tutto l’approccio giornaliero con la mia vita e i miei impegni.

Ho iniziato un percorso con gli oli sotto la guida esperta di coloro che li producono. Sono oli che lavorano nel profondo portando un messaggio al corpo e alla parte più sottile di noi stessi. Sono delle guide.

NON SONO OLI CON ATTIVITA’ MEDICINALE. SONO OLI PER USO ESTERNO CHE TI AIUTANO NEL TUO PERCORSO.

Come funzionano?

Vanno applicati in gocce sulla pelle in punti di accesso specifici, diverso per ognuno dei KA che acquisterete.

Probabilmente vi è stato consigliato uno di questi KA, difficilmente viene acquistato così per piacere personale, ma su indicazione di qualche terapeuta. Non sono facilmente “compresi” dalla sola etichetta che illustra semplicemente gli ingredienti. Ma è la lavorazione di queste piante che rende il unico il prodotto.

Portano ,attraverso le porte di accesso sul corpo , un messaggio al corpo sull’archetipo delle piante che lo compongono.

Vuoi saperne di più? contattami via mail.

Cosa hanno di diverso da un altro oleolita?

Vorrei dire tutto!

Un oleolita generalmente è il risultato di un estrazione in olio di una pianta. Una pianta, dalla quale si vogliono estrarre parti solubili in olio e la si voglia usare per uso esterno, si fa macerare per un determinato tempo in un olio che può essere di oliva, di girasole, di ricino etc. e una volta finito il procedimento avremo il nostro oleolita.

Invece questi oli Honestizzati e il KA 1 -Oleolita Alchemica valgelata percorrono una lunga e laboriosa lavorazione secondo i dettami della più antica tecnica alchemica. Ogni fase di lavorazione è fatta rigorosamente a mano e le piante utilizzate sono solo di raccolta spontanea. Una pianta coltivata è una pianta “viziata”, abituata ad essere accudita in tutto e per tutto, una pianta selvatica è in se l’archetipo vero della pianta stessa. Nasce e cresce in mezzo a tante altre piante, per ogni tipo di pericolo farà conto sulle sue forze, non si potrà spostare da dove si trova e dovrà attivarsi da lì per avere tutto ciò che le serve per crescere forte e sana.

Ha una forza diversa, non ci sono dubbi…

La pianta verrà raccolta solo nel suo periodo balsamico in concomitanza con le forze dell’universo che governano il piccolo e il grande, ogni creatura esistente.

La pianta raccolta verrà lavorata fresca al fine di conservare inalterate l’intelligenza e la forza vitale.

Dopo la triturazione verrà messa in infusione in olio di ricino in vasi di vetro che saranno esposti alla luce del sole per un periodo opportuno specifico per ogni pianta.

Trascorso il tempo di esposizione la pianta verra torchiata e successivamente l’estratto esausto verrà ridotto in cenere con fuoco di legna al fine di ricavarne i sali liposolubili, che saranno aggiunti all’olio.

 

KA1 – Oleolito Alchemica Valgelata

Rosmarinus officinalis

Lavandula angustifolia

Helichrysum italicum

Melissa officinalis

Thimus serpillum

 

Punto di accesso dell’oleolita KA1: StomacoAddome

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “KA 1 – OLEOLITA ALCHEMICA VALGELATA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *